ERG a RE-Source Italy 2025

Che cos’è RE-Source Italy 2025?
È l’evento italiano di riferimento sui Power Purchase Agreements, che riunisce imprese, istituzioni ed esperti per discutere il futuro della domanda e dell’offerta di energia rinnovabile.
Cosa sono i PPA e a cosa servono?
I Power Purchase Agreements (PPA) sono contratti a lungo termine per la vendita di energia rinnovabile tra produttori e aziende. ERG li utilizza per garantire stabilità economica ai propri impianti e contribuire alla transizione energetica: dal 2020 ha firmato accordi per oltre 3,3 TWh/anno in Italia e in Europa.
Chi utilizza i PPA in Italia e perché?
Grandi e medie imprese usano i PPA per coprire il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. ERG è tra gli operatori più attivi, con oltre 3,3 TWh/anno contrattualizzati negli ultimi quattro anni.
Come contribuisce ERG allo sviluppo dei PPA?
ERG promuove modelli contrattuali flessibili, accessibili anche a corporate più piccole. Grazie a un approccio industriale solido e a tecnologie consolidate come l’eolico, supporta lo sviluppo di nuova capacità rinnovabile.
Cosa si è discusso a RE-Source Italy 2025?
Si è parlato di come estendere i PPA alle imprese locali, della crescita del fotovoltaico, dell’ingresso dello storage elettrochimico e della necessità di rendere la rete più stabile e resiliente.