Dati e indicatori
La nostra performance di sostenibilità rappresenta la declinazione concreta e misurabile delle nostre azioni strategiche, consentendoci di individuare aree di miglioramento per una crescita continua.
La nostra strategia di sostenibilità si declina in priorità e azioni concrete, che monitoriamo e verifichiamo all’interno del nostro report di sostenibilità attraverso dati e indicatori precisi.
In questo modo intendiamo instaurare un rapporto di fiducia e di trasparenza con i nostri stakeholder, per migliorarci e crescere insieme.
Risultati economico-finanziari
u.m. | 2022 | 2021 restarted | 2021 | 2020 | |
---|---|---|---|---|---|
Ricavi della gestione caratteristica | Mln € | 749 | 601 | 1.232 | 974 |
Margine Operativo Lordo a valori correnti (adjusted) | Mln € | 537 | 399 | 580 | 481 |
Risultato Operativo Netto a valori correnti (adjusted) | Mln € | 308 | 198 | 304 | 183 |
Risultato Netto (reported) | Mln € | 89 | 86 | 174 | 110 |
di cui risultato Netto di Gruppo (reported) | Mln € | 85 | 84 | 173 | 108 |
Indebitamento finanziario netto totale (reported)(1) | Mln € | 1.592 | 2.266 | 2.181 | 1.540 |
Capitale investito netto (adjusted) | Mln € | 3.510 | 2.693 | 3.608 | 3.209 |
Investimenti (2) | Mln € | 946 | 317 | 648 | 156 |
Leva finanziaria (reported) | 44% | 59% | 58% | 47% |
(1) L’indebitamento reported include il debito finanziario legato all’applicazione dell’IFRS 16 (pari a circa 157 mln€ 2022; 214 mln€ 2021 restated). L’indebitamento finanziario (adjusted) è pari a 1434 mln€ 2022; 2051 mln€ 2021 restated.
(2) In immobilizzazioni materiali ed immateriali ed investimenti tramite operazioni di Merger & Acquisition .
I ricavi totali nel 2021 comprendono 48mila Euro di contributi concessi da fondi Interprofessionali come co-finanziamento di attività di formazione ai dipendenti. Le attività del Gruppo ERG non prevedono finanziamenti a partiti politici.
Azioni ERG
u.m. | 2022 | 2021 restarted | 2021 | 2020 | |
---|---|---|---|---|---|
Capitalizzazione di Borsa | Mln € | 4.353 | 4.275 | 4.275 | 3.517 |
Riferimento di fine anno | € | 28,96 | 28,44 | 28,44 | 23,40 |
Prezzo massimo | € | 36,04 | 31,72 | 31,72 | 23,70 |
Prezzo minimo | € | 22,98 | 22,32 | 22,32 | 13,17 |
Prezzo medio | € | 30,13 | 26,11 | 26,11 | 20,05 |
Volume medio | n. | 224.071 | 268.310 | 268.310 | 255.536 |
Prezzo massimo rilevato il 26 agosto 2022; prezzo minimo rilevato il 22 febbraio 2022.
Clienti
GRI G4_EU
u.m. | 2022 | 2021 restarted | 2021 | 2020 | |
---|---|---|---|---|---|
Clienti industriali | n. | - | 14 | 15 | 23 |
Clienti infragruppo | n. | - | 15 | 16 | 27 |
Clienti di sito | n. | - | - | 9 | 10 |
Clienti grossisti e trader energia elettrica e GO | n. | 55 | 52 | 52 | 41 |
Clienti operatori del sistema elettrico | n. | 20 | 22 | 22 | 21 |
Clienti Operation & Maintenance | n. | 11 | 10 | 10 | 11 |
Totale complessivo | n. | 86 | 113 | 124 | 133 |
Riclassifica del valore aggiunto
GRI 202-1
u.m. | 2022 | 2021 restarted | 2021 | 2020 | |
---|---|---|---|---|---|
Valore della produzione | Mln € | 761 | 601 | 1.234 | 995 |
Valore economico distribuito | Mln € | (455) | (382) | (869) | (705) |
Costi di produzione | Mln € | (141) | (115) | (388) | (391) |
Remunerazione del personale | Mln € | (62) | (60) | (84) | (78) |
Remunerazione della Pubblica Amministrazione | Mln € | (82) | (57) | (93) | (47) |
Remunerazione del capitale di credito (1) | Mln € | (29) | (35) | (190) | (72) |
Remunerazione del capitale di rischio (2) | Mln € | (139) | (114) | (114) | (115) |
Remunerazione della collettività | Mln € | (2) | (1) | (1) | (2) |
Valore economico trattenuto dal Gruppo | Mln € | 306 | 220 | 365 | 290 |
Ammortamenti | Mln € | (229) | (219) | (276) | (298) |
Remunerazione dell'azienda | Mln € | 77 | 1 | 90 | (8) |
(1) Interessi passivi ed altri oneri finanziari al servizio dell'indebitamento.
(2) Dividendi distribuiti dal Gruppo al netto delle erogazioni straordinarie.
u.m. | 2022 | 2021 restarted | 2021 | 2020 | |
---|---|---|---|---|---|
Valore aggiunto globale netto | Mln € | 761 | 601 | 1.234 | 995 |
Costi di produzione | Mln € | (141) | (115) | (388) | (392) |
Remunerazione del personale | Mln € | (62) | (60) | (84) | (78) |
Remunerazione della Pubblica Amministrazione | Mln € | (82) | (57) | (93) | (47) |
Remunerazione del capitale di credito | Mln € | (29) | (35) | (190) | (72) |
Remunerazione della collettività | Mln € | (2) | (1) | (1) | (2) |
Ammortamenti | Mln € | (229) | (219) | (276) | (298) |
Risultato prima degli interessi di terzi | Mln € | 216 | 115 | 203 | 107 |
Risultato di Azionisti terzi | Mln € | - | - | - | - |
Risultato netto di competenza del Gruppo | Mln € | 216 | 115 | 203 | 107 |
Gli impianti del Gruppo ERG
Potenza installata in MW a fine 2021 |
Potenza installata in MW a fine 2020 |
Potenza installata in MW a fine 2019 |
Produzione GWh |
Disponibilità impianti |
Regime incentivato |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | 2020 | 2019 | 2021 | 2020 | 2019 | |||||
VENTO | ||||||||||
Italia | 1.093 | 1.093 | 1.093 | 2.078 | 1.902 | 2.161 | 22% | 20% | 23% | Feed-in tariff, GRIN (Certificati Verdi), GO (Garanzie d’Origine) |
Germania | 327 | 272 | 272 | 428 | 470 | 465 | 17% | 20% | 20% | Feed-in tariff |
Francia | 502 | 397 | 359 | 865 | 952 | 794 | 23% | 27% | 25% | Feed-in tariff |
Polonia | 82 | 82 | 82 | 216 | 244 | 255 | 30% | 34% | 36% | Certificati d'origine |
Bulgaria | 54 | 54 | 54 | 148 | 150 | 135 | 31% | 32% | 29% | Feed-in tariff |
Romania | 70 | 70 | 70 | 181 | 193 | 190 | 30% | 31% | 31% | Certificati verdi |
Regno Unito | 70 | - | - | - | - | - | - | - | - | Certificati verdi (ROC) |
Totale Vento | 2.198 | 1.968 | 1.929 | 3.916 | 3.911 | 4.000 | 26% | 23% | 24% | |
ACQUA | ||||||||||
ERG Hydro | 527 | 527 | 527 | 1.637 | 1.097 | 1.229 | 96,47% | 97,64% | GRIN (Certificati Verdi), FER (fonti rinnovabili), GO (garanzie d’origine) |
|
SOLE | ||||||||||
Italia | 141 | 141 | 141 | 216 | 228 | 226 | 80,60% | 81,30% | 81,70% | Conto Energia |
Francia | 79 | - | - | 24 | - | - | - | - | ||
Totale Sole | 220 | 141 | 141 | 240 | 228 | 226 | ||||
Totale fonti rinnovabili | 2.945 | 2.636 | 2.597 | 5.793 | 5.236 | 5.455 | ||||
GAS NATURALE | ||||||||||
ERG Power | 480 | 480 | 480 | 1.869 | 2.441 | 2.504 | 64,71% | 64,04% | TEE (titoli efficienza energetica) (2) |
|
Totale | 3.425 | 3.116 | 3.078 | 7.662 | 7.677 | 7.959 | ||||
Acquisti energia elettrica |
6.497 | 7.220 | 7.161 | |||||||
Vendite totali energia elettrica | 14.160 | 14.897 | 15.120 |
1 Il valore della disponibilità degli impianti viene calcolata nel modo seguente:
- “load factor” per gli impianti eolici rappresenta il rapporto tra la produzione effettiva rispetto alla produzione massima teorica (calcolata tenendo conto della effettiva entrata in esercizio di ogni singolo parco eolico);
- il “rendimento globale di 1° principio” per l’impianto termoelettrico è calcolato in accordo con le procedure previste dal D.M. 5/9/2011 (CAR).
2 ERG Power non gode di allocazioni gratuite di quote CO2 ai sensi del regolamento EU-ETS.
Metriche di salute e sicurezza
Casi di malattia professionale | u.m. | Uomini | Donne | Totale 2024 | Uomini | Donne | Totale 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Casi di malattia professionale | n. | – | – | – | – | – | – |
Tasso di malattia professionale | % | – | – | – | – | – | – |
Decessi per cause correlate al lavoro | n. | – | – | – | – | – | – |
Indice di assenteismo (1) | % | 1,3 % | 1,7 % | 1,4 % | 1,6 % | 2,1 % | 1,7 % |
(1) L’indice di assenteismo si riferisce ai soli dipendenti italiani (n giorni di assenza/giorni lavorabili)
Gli indicatori sulla sicurezza non conteggiano i “non dipendenti”
Infortuni sul lavoro Interni | u.m. | Uomini | Donne | Totale 2024 | Uomini | Donne | Totale 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giornate perse | n. | – | – | – | 181 | – | 181 |
Numero infortuni | n. | – | – | – | 5 | – | 5 |
Ore lavorate | h | 748.194 | 320.722 | 1.068.916 | 703.541 | 287.381 | 990.922 |
Indice di frequenza (1) | n. | – | – | – | 7,1 | – | 5,1 |
Indice gravità (2) | n. | – | – | – | 0,3 | – | 0,2 |
(1) Tasso di infortuni sul lavoro registrabili calcolato come (n. infortuni × 1.000.000)/n. ore lavorate.
(2) Indice di gravità calcolato come (n. di giornate perse × 1.000)/n. ore lavorate
Infortuni sul lavoro Esterni | u.m. | Uomini | Donne | Totale 2024 | Uomini | Donne | Totale 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ditte terze giornate perse | n. | 283 | – | 283 | 42 | – | 42 |
Ditte terze numero infortuni | n. | 5 | – | 5 | 1 | – | 1 |
Ditte terze ore lavorate | h | 937.473 | – | 937.473 | 950.346 | – | 950.346 |
Indice di frequenza ditte terze (1) | n. | 5,3 | – | 5,3 | 1,1 | – | 1,1 |
Indice di gravità ditte terze (2) | n. | 0,3 | – | 0,3 | 0,0 | – | 0,0 |
(1) Tasso di infortuni sul lavoro registrabili calcolato come (n. infortuni × 1.000.000)/n. ore lavorate.
(2) Indice di gravità calcolato come (n. di giornate perse × 1.000)/n. ore lavorate.
INFORTUNI SUL LAVORO TOTALI (interni + esterni) | u.m. | Uomini | Donne | Totale 2024 | Uomini | Donne | Totale 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giornate perse | n. | 283 | – | 283 | 223 | – | 223 |
Numero infortuni | n. | 5 | – | 5 | 6 | – | 6 |
Ore lavorate | h | 1.685.667 | 320.722 | 2.006.389 | 1.653.887 | 287.381 | 1.941.268 |
Indice di frequenza (1) | n. | 3,0 | – | 2,5 | 3,6 | – | 3,1 |
Indice di gravità (2) | n. | 0,2 | – | 0,1 | 0,1 | – | 0,1 |
(1) Tasso di infortuni sul lavoro registrabili calcolato come (n. infortuni × 1.000.000)/n. ore lavorate.
(2) Indice di gravità calcolato come (n. di giornate perse × 1.000)/n. ore lavorate.
CONTROLLI IN CAMPO/AUDIT | u.m. | 2024 | 2023 |
---|---|---|---|
Controlli in campo su cantieri | n | 1.462 | 1.916 |
Controlli in campo su appaltatori | n | 216 | 191 |
Controlli in campo interni | n | 512 | 468 |
Audit sistemi di gestione | n | 24 | 29 |
Totale | n | 2.214 | 2.604 |
Fornitori |
u.m. | 2024 | 2023 |
---|---|---|---|
Fornitori (livello 1) con almeno 1 ordine nell’anno | n | 1.599 | 1.577 |
Fornitori strategici (livello 1) con almeno 1 ordine nell’anno | n | 150 | 150 |
Percentuale spesa dei fornitori strategici | % | 73 % | 78 % |
Fornitori strategici in livello 2 livello 3 | n | – | – |
Fornitori con almeno 1 ordine nell’anno aventi sede legale o indirizzo di fatturazione in Italia | n | 647 | 701 |
Fornitori con almeno 1 ordine nell’anno con sede legale o indirizzo di fatturazione nelle regioni italiane di presenza degli impianti | % | 31 % | 33 % |
% spesa fornitori locali (Italia / totale) | % | 48 % | 48 % |
Numero fornitori qualificati in vendor list | n | 1.067 | 1.067 |
Numero fornitori in vendor list qualificati in base a parametri ambientali | n | 309 | 321 |
Numero fornitori in vendor list qualificati in base a parametri sociali | n | 347 | 281 |
Numero fornitori qualificati ex novo nell’anno | n | 193 | 194 |
Numero fornitori qualificati ex novo nell’anno qualificati in base a parametri ambientali | n | 64 | 52 |
Numero fornitori qualificati ex novo nell’anno qualificati in base a parametri sociali | n | 66 | 81 |
Numero di fornitori in programmi di sviluppo | n | 5 | 18 |
N di fornitori supportati in azioni correttive | n | 5 | 18 |
Numero di fornitori strategici in programmi di sviluppo | n | 5 | 18 |
Tempo medio di qualifica numero giorni | n | 46 | 31 |
Valore gare / valore totale valore ordini emessi | % | 51 % | 78 % |
Numero gare / numero totale ordini emessi | % | 29 % | 26 % |
FORNITORI
2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Fornitori attivi (movimenti con almeno un ordine) | n. | 1.731 | 1.685 | 1.736 | 1.772 | 1.564 |
di cui con sede legale o indirizzo di fatturazione in Italia | n. | 58% | 58% | 63% | 65% | 71% |
di cui con sede legale o indirizzo di fatturazione nelle regioni di presenza dei nostri impianti |
n. | 35% | 35% | 35% | 34% | 35% |
% spesa fornitori locali (Italia / totale) | 49% | 48% | 61% | 77% | 74% | |
Fornitori qualificati in Vendor List | n. | 1.086 | 1.058 | 997 | 990 | 920 |
di cui qualificati in base ai parametri HSE | n. | 334 | 256 | 231 | 223 | 226 |
Fornitori qualificati ex novo nell'anno | n. | 210 | 86 | 67 | 67 | 61 |
di cui qualificati ex novo in base ai parametri HSE | n. | 95 | 36 | 31 | 36 | 31 |
Tempo medio di qualifica | giorni | 58 | 49 | 41 | 59 | 103 |
Incidenza gare (su valore totale acquisti) | 76% | 50% | 54% | 53% | 41% | |
Incidenza gare (su numero totale acquisti) | 26% | 26% | 25% | 29% | 31% |