Voglio fare il Manager! edizione 2021
L’edizione 2021, che si è tenuta on line, ha coinvolto complessivamente 86 studenti. Si è concretizzato in un ciclo di interessanti webinar formativi a cura di CFMT (Centro di formazione di Manageritalia), che si sono conclusi il 31 maggio.
A seguire, il programma dell’iniziativa, alla quale ERG partecipa sin dal 2016, ha previsto una serie di incontri con i manager delle aziende partner. A rappresentare ERG in questa fase sono stati i nostri Paola Torre e Andrea Ferrando.
Paola e Andrea, nel corso dell’incontro avuto con una platea di interessatissimi studenti, hanno raccontato le caratteristiche che un manager dovrebbe possedere e continuare a sviluppare e di cosa si aspetta un’azienda che assume un neolaureato.
È stato interessante, inoltre, esprimere come, in un contesto sfidante e ad alto tasso di cambiamento come quello attuale, il capitale umano debba arricchirsi di nuove funzioni e abilità: di quanto siano sempre più strategiche la “learning agility”, la necessità di sviluppare conoscenze e competenze multidisciplinari e trasversali nelle diverse aree aziendali e la valorizzazione dell’inclusione e delle diversità.
Nell’ambito delle competenze che si stanno più rapidamente affermando nel mondo “post pandemia”, i nostri hanno approfondito con gli studenti i temi della “digital innovation” e dello “smartworking”; in particolare è stato sottolineato come quest'ultimo abbia cambiato il modo di lavorare, passando ad un modello sempre più orientato alla fiducia, all’autonomia e all’orientamento al risultato.
La partecipazione all'edizione 2021 di "Voglio fare il manager" ci ha dato l’opportunità di essere portavoce e testimoni del modello di leadership di ERG, condividendolo con giovani studenti, dando loro un contributo utile ad orientarsi nel mondo del lavoro che dovranno affrontare, nell'ambito delle attività che ERG promuove con l'obiettivo di curare il rapporto istituzionale tra azienda e mondo dell'università.