ERG - Come funziona un parco eolico
Scopri come la forza del vento diventa energia che alimenta le tue attività. Dalla natura alle case. Attraverso il parco eolico, l'energia cinetica del vento viene trasformata in energia meccanica, che viene poi utilizzata per la produzione di energia elettrica. Un processo tanto affascinante quanto efficiente. E sostenibile.
Inizia il viaggio per scoprire come funziona un parco eolico!
Velocità vento
3.0 m/s
CO2 evitata (kg) 4,884





Produzione oraria (kW)2.000,0
Abitazioni servite6.452
Collega tutte le turbine alla sottostazione. Contiene sia i cavi elettrici di media/alta tensione che la fibra ottica necessaria al controllo remoto delle turbine.
Contiene tutti gli strumenti di misura, di controllo e il trasformatore che innalza la tensione a 150 kV per immetterla nella rete nazionale di distribuzione.
Sono costruite in vetroresina su struttura in legno e composito. Un sistema automatico le mantiene orientate nel senso del vento e ne ottimizza l’inclinazione per sfruttare al massimo l’energia cinetica.
È ancorata su una fondazione in calcestruzzo armato (talvolta palificata).
All’interno è posto un trasformatore per l’innalzamento della tensione a 30 kV in corrente alternata.
Contiene il moltiplicatore di giri, il generatore elettrico (bassa tensione e corrente continua) e i sistemi di controllo del posizionamento delle pale. Talvolta è anche presente il trasformatore bassa/media tensione.