Il nostro approccio alla gestione della produzione di energia si basa sull'integrazione verticale che spazia dall'individuazione del sito alla progettazione, dalla costruzione ingegneristica alla gestione dei parchi, inclusa la manutenzione e le previsioni meteo. Abbiamo associato al business eolico un'attività industriale di gestione a 360 gradi dei parchi, coprendo tutta la catena del valore fino alla gestione e alla manutenzione. Una scelta che ci caratterizza rispetto alla maggior parte degli altri operatori del settore dell'eolico che assegnano a terzi la gestione operativa e la manutenzione.
I vantaggi di un modello basato sull'integrazione verticale
La nostra anima industriale è diventata un importante elemento distintivo e una leva fondamentale del nostro modo di operare sia dal punto di vista dei risparmi dei costi di gestione sia del controllo della produzione. Su quest'ultimo fronte, due in particolare sono i benefici della gestione e della manutenzione diretta dei nostri parchi:
- maggiore disponibilità degli impianti, poiché le attività di manutenzione sono programmate in periodi di bassa ventosità durante i quali la produzione sarebbe prossima allo zero;
- il conseguente aumento della produzione, poiché l'impianto è maggiormente disponibile nei momenti in cui la ventosità è ottimale.