ERG - Il Management
(*)Michele Pedemonte è Dirigente Preposto di Gruppo alla redazione dei documenti contabili societari
Struttura del Gruppo
L’assetto del Gruppo si caratterizza per un forte orientamento alla logica di processo e all’abilitazione delle leve strategiche di business, prevedendo la definizione di due macro-ruoli
-
ERG S.p.A.
Responsabile dell’indirizzo strategico, del business development e della gestione dei processi di supporto al business (“Corporate processes”), anche tramite personale proveniente da altre società del Gruppo. La società è organizzata nelle seguenti aree:
- Corporate Strategy and Merger & Acquisitions
- Business Development, Engineering & Construction
- Administration, Finance, Control & Procurement
- Human Capital & ICT
- Regulatory & Public Affairs
- Corporate & Legal Affairs
- ESG, IR & Communication
-
ERG Power Generation S.p.A.
Garantisce la gestione delle attività di ingegneria, costruzione e dei processi industriali e commerciali del Gruppo, con il supporto di personale di società controllate. Questa area è strutturata sotto la direzione "Generation & Market" con le seguenti unità:
- Unità produttive di generazione Wind & Solar, organizzate su base geografica
- Struttura di Energy Management & Sales, come punto unico di accesso ai mercati organizzati e alle principali controparti
- Centro di competenze per l’efficienza operativa e la standardizzazione dei processi a livello globale
- Struttura per la gestione di salute, sicurezza, qualità e ambiente per l’intero Gruppo
- Area per lo sviluppo e la digitalizzazione dei sistemi aziendali di business
Nel 2024, il modello operativo del Gruppo ha continuato ad evolversi per sviluppare strategie di investimento più flessibili e cogliere le migliori opportunità di mercato. Le principali variazioni organizzative includono:
- Creazione di una nuova area di Corporate Strategy and M&A, con l'obiettivo di generare valore in Europa e negli Stati Uniti attraverso iniziative di M&A, Joint Venture, partnership commerciali, accordi di co-sviluppo e progetti innovativi.
- Costituzione di un’unica area di Business Development, Engineering & Construction, per valorizzare le competenze del Gruppo e ottimizzare il processo di sviluppo organico end-to-end.
Inoltre, per affrontare le sfide dell’attuale contesto, il modello operativo della direzione Generation & Market si è evoluto con un focus sul miglioramento delle performance degli impianti, l’evoluzione della proposta commerciale e la digitalizzazione, fondamentale per incrementare efficienza, innovazione e competitività.
Nella tabella seguente, il dettaglio della struttura del Gruppo:
Organico totale del Gruppo @ 30.06.2024 = 648
CEO |
|
Corporate (organico 329): |
Internal Audit |
Regulatory & Public Affairs | |
ESG, IR & Communication | |
Human Capital & ICT | |
Corporate & Legal Affairs | |
Corporate Strategy and M&A | |
OBD, Engineering & Construction | |
Administration, Finance, Control & Procurement | |
Generation & Market (organico 319): |
Operation |
Maintenance | |
Energy management & Sales | |
HSE & Q |