L’Università degli Studi di Genova presenta il primo Master di II livello in Energia e Sostenibilita

L’Università degli Studi di Genova ha aperto le iscrizioni alla prima edizione del MEET - Master di II livello in ‘Energia e Sostenibilità’.
La creazione di questo percorso di studi nasce dalla necessità di formare una nuova figura professionale della green economy, l’Energy Analyst, esperto in grado di individuare possibili opportunità di business, analizzare gli scenari e l'evoluzione delle normative con il fine di progettare nuove strategie per la programmazione, il controllo e la gestione sostenibile dei sistemi e delle fonti energetiche.
L’iniziativa nasce su forte impulso di ERG e di altre importanti aziende del settore energy che fanno parte della Sezione Risorse Energetiche di Confindustria Genova.
ERG ha contribuito sia all’ideazione del master che al suo co-finanziamento, permettendone l'attivazione ad un costo molto contenuto per i partecipanti. Per combattere il cambiamento climatico è necessario investire nella formazione di ragazze e ragazzi, offrendo così alle nuove generazioni l’opportunità di fornire il proprio contributo nel percorso di decarbonizzazione per un’economia più sostenibile, alimentata da energia prodotta da fonti rinnovabili.
ERG da sempre investe nelle nuove generazioni sia a livello di valorizzazione e crescita professionale che di formazione, grazie ai progetti sul territorio e al sostegno ad altre iniziative formative.
Si comunica che la finestra di iscrizione al Master è stata prorogata al 22 novembre 2021, ore 12:00.
Questa scadenza consente ai candidati di applicare al bando regionale "Specializzarsi per competere", per ottenere il voucher di Regione Liguria a copertura delle spese di iscrizione al Master.
Per maggiori informazioni sul Master vai alla pagina