Giornata Mondiale della Terra 2025

Giornata della Terra 2025: L’energia rinnovabile per il futuro del pianeta

Un appello all’azione globale

Il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata della Terra 2025, “Our Power, Our Planet”, lancia un messaggio chiaro: la transizione alle energie rinnovabili deve accelerare. La crisi climatica, la crescente domanda energetica e le opportunità economiche offerte dalle fonti pulite rendono questo cambiamento non solo necessario, ma inevitabile. Triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030 sarà un passo decisivo per costruire un futuro più resiliente, inclusivo e sostenibile.

Le rinnovabili: più salute, più sviluppo, meno emissioni

L’energia rinnovabile è la chiave per affrontare le sfide ambientali ed economiche. Oltre a ridurre le emissioni di gas serra, migliora la qualità dell’aria e tutela la salute pubblica, abbattendo i rischi legati all’inquinamento da combustibili fossili. Inoltre, abbassa i costi dell’elettricità e crea milioni di posti di lavoro, contribuendo allo sviluppo economico globale.

L’impegno di ERG: innovazione e crescita sostenibile

ERG è in prima linea nella transizione energetica. Con 3,9 GW di capacità installata tra impianti eolici e solari in 10 Paesi tra Europa e Stati Uniti, e un pipeline di 5,1 GW, il gruppo è pienamente allineato con gli obiettivi globali sulle rinnovabili. Grazie agli investimenti in storage, ibridazione e digitalizzazione, ERG non solo aumenta la produzione di energia pulita, ma contribuisce a rendere il sistema energetico più efficiente, flessibile e resiliente.

Un futuro sostenibile è a portata di mano

Le sfide da affrontare sono grandi, ma le soluzioni esistono già. L’energia rinnovabile non è solo la risposta alla crisi climatica: è la base su cui costruire un mondo più sostenibile. Solo attraverso innovazione, investimenti mirati e politiche lungimiranti possiamo accelerare la transizione energetica e garantire un futuro più verde e sicuro per tutti.