ERG Power, con lo stesso entusiasmo di sempre, prosegue nel confermare l'impegno particolare verso le tematiche legate alla tutela dell'ambiente, oltre che verso la tutela della salute e sicurezza dei propri lavoratori, attraverso l'adesione volontaria agli standard internazionali e comunitari ISO 14001 ed EMAS.
L'adesione da parte di ERG Power a un sistema comunitario di eco-gestione rappresenta una ulteriore conferma dell'importanza del tema della sostenibilità ambientale per il Gruppo ERG, per rendere ancora più efficace uno degli obiettivi della "Corporate Social Responsibility": la trasparenza e la comunicazione aperta con il pubblico.
È nostra convinzione infatti che solo attraverso la prosecuzione di un dialogo attivo con le parti interessate e l'applicazione di un modello di sviluppo sostenibile si possano garantire continuità e qualità dei risultati, coniugandoli con il pieno rispetto dell'ambiente e delle comunità.
L'edizione più recente della norma ISO 14001 ha comportato l'analisi del contesto in seno al quale l'Organizzazione opera, la valutazione dei rischi e delle opportunità rispetto alle aspettative degli stakeholders, e la rivisitazione degli aspetti ambientali in ‘prospettiva di ciclo di vita', tenendo in considerazione non solo le attività inerenti i processi di produzione e trasformazione all'interno del perimetro aziendale, ma anche le aree di interazione a monte e a valle.
La registrazione EMAS consente ad ERG Power di proseguire una gestione efficace ed efficiente degli aspetti ambientali, e di instaurare un rapporto di fiducia e trasparenza con le istituzioni e con il pubblico, stimolando la partecipazione attiva dei dipendenti e dei fornitori che operano nel sito produttivo.
La reportistica e gli indicatori utilizzati consentono a tutti gli stakeholders di avere una visione d'insieme delle attività e delle principali tematiche ambientali.
La Dichiarazione Ambientale ha lo scopo di fornire informazioni complete e puntuali in merito agli impianti ed alle prestazioni ambientali dell'organizzazione, relativamente agli impegni assunti e agli obiettivi raggiunti nell'ottica del miglioramento continuo.
La revisione 2020
81 anni di storia ERG sono una testimonianza concreta dell'impegno e dell'attenzione che il nostro gruppo ha sempre dimostrato nella promozione della sostenibilità come modello di sviluppo, attraverso un responsabile processo di innovazione e cambiamento, come "motore" del miglioramento continuo del proprio business e di creazione di valore condiviso per gli stakeholder.
Negli ultimi dieci anni ERG ha confermato il suo concreto commitment nella lotta ai cambiamenti climatici e nel processo di decarbonizzazione dell'economia, attuando il virtuoso percorso della transizione energetica. Da primario operatore petrolifero privato italiano, oggi ERG è un primario operatore indipendente nel mercato per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con l'apporto dell'impianto cogenerativo ad alto rendimento (C.A.R.) di ERG Power, alimentato a gas naturale e con tecnologie di ultima generazione che assicurano rendimenti molto elevati e basso impatto ambientale.
La crescita e la valorizzazione del capitale umano, la cura dell'ambiente e il rispetto della sicurezza sono elementi prioritari e distintivi della cultura ERG nel suo modello di business. L'ascolto e il rispetto della natura trovano piena sintonia in ERG Power, che con i suoi impianti a gas naturale supporta la transizione energetica con una potenza installata di 480 MW e una produzione di energia pulita annua di circa 2,5 TWh.
La presentazione della Dichiarazione Ambientale di ERG Power è un atto di trasparenza e di comunicazione aperta verso l'esterno sulle prestazioni ambientali dei nostri asset e sugli obiettivi di miglioramento continuo, quelli conseguiti nel triennio 2017- 2019 e quelli che ci prefiggiamo di raggiungere nel triennio 2020 -2022, a fronte del nostro impegno costante verso la cura dell'Ambiente.
ERG Power - Registrazione EMAS
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale triennio 2020-2022
Redatta secondo i requisiti del Regolamento CE n. 1221/2009, 2017/1505/UE e 2018/2026/UE
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2020
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2019)
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2020
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2019)
EMAS Certificato di Registrazione - ERG Power S.r.l.
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo
N. Registrazione: IT–001713
Data di registrazione: 03 luglio 2015
Certificato valido fino al: 15 Giugno 2023
N. Registrazione: IT–001713
Data di registrazione: 03 luglio 2015
Certificato valido fino al: 15 Giugno 2023
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2019
Ai sensi del Regolamento CE n. 1221/2009 e 2017/1505/UE
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2019
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2018)
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2019
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2018)
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2018
Redatta secondo i requisiti del Regolamento CE n. 1221/2009
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2018
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2017)
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2018
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2017)
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2017
Redatta secondo i requisiti del Regolamento CE n. 1221/2009
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2017
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2016)
Rinnovo triennio 2017-2020
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Revisione 2017
(dati prestazionali aggiornati al 31 dicembre 2016)
Rinnovo triennio 2017-2020
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2015
ai sensi del regolamento CE n. 1221/2009
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2015
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2015
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2014
ai sensi del regolamento CE n. 1221/2009
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2014
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2014
ERG Power S.r.l. - Dichiarazione ambientale 2013
ai sensi del regolamento CE n. 1221/2009
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2013
Centrale termoelettrica di Priolo Gargallo (SR)
Anno 2013
EMAS Certificato di Registrazione - ERG Power S.r.l.
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo N. Registrazione: IT–001713
Data di registrazione: 14 dicembre 2017
Certificato valido fino al: 17 giugno 2020
Data di registrazione: 14 dicembre 2017
Certificato valido fino al: 17 giugno 2020
EMAS Certificato di Registrazione - ERG Power S.r.l.
Centrale Termoelettrica di Priolo Gargallo
N. Registrazione: IT–001713
Data di registrazione: 03 luglio 2015
Certificato valido fino al: 17 giugno 2017
N. Registrazione: IT–001713
Data di registrazione: 03 luglio 2015
Certificato valido fino al: 17 giugno 2017
Pagina modificata il giorno 29 ott 2020