Dove lavoriamo
- GenovaGenova, il capoluogo della Liguria, è detta "La Superba" ed è nota dal Medioevo per il suo ruolo fondamentale nel commercio marittimo e per il suo centro storico – tra i più estesi d'Europa. Il simbolo della città è la Lanterna, il faro più alto del Mediterraneo con i suoi 77 metri d'altezza.
- RomaRoma è la capitale d'Italia: non ha bisogno di presentazioni, è la culla della Storia e della Cristianità con le sue rovine e le sue chiese; è protagonista indiscussa di film di grandi registi (da "La dolce vita" di Federico Fellini a "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino) e ogni suo angolo ha qualcosa da raccontare…
- TerniTerni, in Umbria, si trova alla confluenza del fiume Serra con il fiume Nera. A partire dalla fine del XIX secolo diventa un importante polo siderurgico, metallurgico e chimico; è stata pesantemente bombardata durante la seconda guerra mondiale da parte degli Alleati e successivamente ricostruita.
- ParigiParigi non è solo la capitale della Francia, ma è anche la città più visitata al mondo: famosa per la moda, la gastronomia, la sua architettura che spazia dalla cattedrale di Notre Dame alla Tour Eiffel, le meraviglie provenienti da tutto il mondo esposte al Museo del Louvre, i capolavori degli impressionisti esposti al Museo d'Orsay.
- AmburgoAmburgo con i suoi 1.800.000 abitanti è la seconda città in Germania per popolazione e il porto più importante della Germania (il secondo in Europa); si trova sul fiume Elba, che sfocia a 100 chilometri nel Mare del Nord.
- EdimburgoEdimburgo è la capitale e la seconda città della Scozia per popolazione (dopo Glasgow) . Insieme al castello, le parti storiche della città (Old e New Town) nel 1995 sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si tratta di una delle città più visitate della Gran Bretagna; la sua università è considerata tra le più prestigiose al mondo. È famosa per il suo International Festival, la più grande manifestazione teatrale al mondo, che si tiene nelle ultime tre settimane di agosto dal 1947.
- Priolo GargalloPriolo Gargallo, si trova a circa 15 chilometri da Siracusa. Con Melilli e Augusta fa parte del "Polo petrolchimico siracusano" (raffinazione del petrolio e trasformazione dei suoi derivati, produzione energetica). È anche sede della Riserva naturale orientata Saline di Priolo, un'area protetta tra le più importanti d'Italia per la presenza di specie ornitologiche.
- AlberonaAlberona, in provincia di Foggia, fa parte del circuito "I borghi più belli d'Italia".
- BortigiadasBortigiadas, in provincia di Sassari, è situata nella subregione storica della Gallura. L'economia si basa principalmente sul settore turistico, sull'industria del sughero e del granito.
- CarlentiniCarlentini si trova in provincia di Siracusa. È famosa per essere uno dei tre centri urbani del cosiddetto "Triangolo dell'Arancia Rossa, un'area nella piana di Catania, tra Lentini e Francofonte."
- CamporealeCamporeale si trova in Sicilia e ha un'economia basata sull'agricoltura e sulla viticoltura: infatti, risulta essere uno dei comuni maggiormente vitati della provincia di Palermo.
- Caraffa di CatanzaroCaraffa di Catanzaro si trova alle porte della città di Catanzaro, conosciuta come la "Città tra due mari", poiché sorge nella striscia di terra più stretta d'Italia: qui mar Ionio e mar Tirreno sono separati da soli 30 km.
- ForenzaForenza è in provincia di Potenza; l'economia locale è basata principalmente sull'olivocoltura e sulla viticoltura: qui si produce l'Aglianico del Vulture, considerato uno dei grandi vini rossi italiani. Il comune fa anche parte dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio.
- MonacilioniMonacilioni, in Molise, dista circa 20 chilometri a nord-est da Campobasso e sorge a 590 metri sul livello del mare.
- Montefalcone di Val FortoreMontefalcone di Val Fortore, in Molise, si trova in un'area ricca di sorgenti e aree boschive. È il comune più alto della provincia di Benevento (981 metri s.l.m).
- MontagutoMontaguto in provincia di Avellino, si trova tra la valle del Cervaro e i monti della Daunia.L'economia della zona è caratterizzata dalla pastorizia e dalla produzione ortofrutticola e cerealicola.
- PloaghePloaghe si trova nella provincia di Sassari, in Sardegna e sorge sulle pendici del Monte San Matteo, un vulcano spento, a oltre 400 metri d'altitudine.
- ChartresChartres si trova in Francia, nella regione del Centro-Valle della Loira. Il più celebre monumento della città è la Cattedrale di Notre Dame, esempio di architettura gotica, la cui importanza storico-culturale è stata riconosciuta anche dall'UNESCO (dal 1979 è Patrimonio culturale dell'Umanità).
- FrugesFruges è una piccola cittadina che si trova nella regione dell'Alta Francia, nel dipartimento del Passo di Calais.
- SaleuxSaleux è un comune francese situato nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.
- TroyesTroyes è il capoluogo del dipartimento dell'Aube, nella regione Grand Est; si trova a 159 km da Parigi ed è caratterizzata da case a graticcio che risalgono al XVI secolo nelle strette vie del centro.
- NantesNantes è capoluogo della regione dei Paesi della Loira. Si affaccia sulla Loira ed è la capitale storica della Bretagna. Qui è possibile visitare il castello dei duchi di Bretagna e il museo di Jules Verne, originario di questa città.
- CelleCelle si trova in Bassa Sassonia ed è caratterizzat da un centro storico con case a graticcio. Qui ebbe origine la dinastia di Hannover, divenuta Windsor. È gemellata con l'omonima Celle (in Liguria).
- CottbusCottbus si trova nel Land di Brandeburgo, in Germania; è una cittadina con palazzi in stile barocco e numerose aree verdi.
- LeisnigLeisnig è una piccola città della Sassonia, in Germania. Si trova a 50 km da Chemnitz, nel bacino dei Monti Metalliferi, catena montuosa al confine tra la Repubblica Ceca e la Germania.
- AkaksovoAkaksovo è una città della provincia di Varna, in Bulgaria. La provincia costeggia il Mar Nero ed è ricca di depositi di salgemma, calcare, silice ed argilla, tutti estensivamente utilizzati nella locale industria chimica, del cemento e del vetro.
- CostanzaCostanza si trova in Romania, sulla sponda occidentale del Mar Nero e capoluogo del distretto che porta lo stesso nome: è anche un importante porto e un centro industriale di grande rilevanza.
- VarsaviaVarsavia è la capitale della Polonia ed è situata sul fiume Vistola; è la città più grande della Polonia. Dal 1980 il suo centro storico è inserito tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO: la città vecchia è stata completamente distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e poi completamente ricostruita.
Chiudi
Condividi articolo
Pagina modificata il giorno 10 ago 2020