Produciamo energia attraverso il vento, l'acqua, il sole e il gas naturale. Lo facciamo adottando una logica industriale acquisita nel corso dei nostri oltre 80 anni di storia e che comporta una gestione diretta degli impianti e una presenza attiva sul territorio.
Produciamo energia attraverso una combinazione di fonti di produzione programmabili e non programmabili (vento, acqua, sole, gas naturale), complementari, flessibili e dinamiche, con un'unica specifica caratteristica: quella di generare energia pulita.
Le fonti programmabili possono essere gestite in base alla richiesta di energia e permettono di partecipare al mercato elettrico come operatori di sistema.
L'energia elettrica non è stoccabile quindi la produzione deve sempre eguagliare il consumo. Diventa quindi fondamentale una programmazione efficiente degli asset produttivi: questo è il compito del nostro Energy Management, che lavora per ottimizzare la produzione in base alle esigenze del mercato elettrico.
Il nostro modello di business
L'assetto organizzativo del Gruppo si caratterizza nella definizione di due macro-ruoli:
• ERG S.p.A. – Corporate, che garantisce l'indirizzo strategico, ha la responsabilità diretta dei processi di business development ed assicura la gestione di tutti i processi di supporto al business. A seguito dei cambi organizzativi avvenuti nel corso del 2019 e del primo semestre 2020 la Società è organizzata nelle seguenti aree:
L'area del Corporate General Manager & CFO include le aree di Group Administration, Planning, Control & Reporting, Finance, Group Risk Management & Corporate Finance, Investor Relations & CSR, Procurement, Human Capital & ICT e Communication con l'obiettivo di far convergere in un'unica Direzione Generale le attività afferenti ai principali servizi di supporto al Business.
• ERG Power Generation S.p.A., cui è affidata la responsabilità dei processi industriali e commerciali del Gruppo, organizzati in:
• ERG S.p.A. – Corporate, che garantisce l'indirizzo strategico, ha la responsabilità diretta dei processi di business development ed assicura la gestione di tutti i processi di supporto al business. A seguito dei cambi organizzativi avvenuti nel corso del 2019 e del primo semestre 2020 la Società è organizzata nelle seguenti aree:
- Business Development and Mergers & Acquisitions;
- Engineering Development;
- Corporate General Manager & CFO;
- Regulatory & Public Affairs;
- Corporate & Legal Affairs.
L'area del Corporate General Manager & CFO include le aree di Group Administration, Planning, Control & Reporting, Finance, Group Risk Management & Corporate Finance, Investor Relations & CSR, Procurement, Human Capital & ICT e Communication con l'obiettivo di far convergere in un'unica Direzione Generale le attività afferenti ai principali servizi di supporto al Business.
• ERG Power Generation S.p.A., cui è affidata la responsabilità dei processi industriali e commerciali del Gruppo, organizzati in:
- tecnologie di generazione Wind, Thermo, Hydro e Solare a loro volta declinate in unità produttive su base geografica;
- Energy Management & Sales, quale single entry point verso i mercati organizzati ed i clienti / controparti principali;
- un centro di eccellenza tecnologica dell'ingegneria di processo relativa alle diverse tecnologie di generazione;
- una struttura dedicata alla gestione delle tematiche di salute, sicurezza e tutela dell'ambiente per tutto il Gruppo.
Il Progetto One Company
A valle del completamento del nostro processo di riconversione industriale, abbiamo intrapreso nel 2016 un profondo programma di consolidamento societario, organizzativo e operativo, in coerenza con la nuova missione e dimensione industriale di operatore europeo elettrico indipendente (IPP – Indipendent Power Producer).
Il progetto "One Company" ha portato ad una significativa revisione della struttura organizzativa e societaria del Gruppo, per renderla più funzionale al nostro nuovo modello di business.
La riorganizzazione societaria, efficace dal 1 gennaio 2017, ha previsto la fusione per incorporazione di ERG Services S.p.A. in ERG S.p.A. e la fusione per incorporazione di ERG Renew S.p.A. e di ERG Renew Operations & Maintenance S.r.l. in ERG Power Generation S.p.A.
L'attuale assetto organizzativo del Gruppo si caratterizza nella definizione di due macro-ruoli:
ERG S.p.A. – Corporate – che garantisce l'indirizzo strategico, ha la responsabilità diretta dei processi di business development ed assicura la gestione di tutti i processi di supporto al business.
ERG Power Generation S.p.A., cui è affidata la responsabilità dei processi industriali e commerciali del Gruppo.
Il progetto "One Company" ha portato ad una significativa revisione della struttura organizzativa e societaria del Gruppo, per renderla più funzionale al nostro nuovo modello di business.
La riorganizzazione societaria, efficace dal 1 gennaio 2017, ha previsto la fusione per incorporazione di ERG Services S.p.A. in ERG S.p.A. e la fusione per incorporazione di ERG Renew S.p.A. e di ERG Renew Operations & Maintenance S.r.l. in ERG Power Generation S.p.A.
L'attuale assetto organizzativo del Gruppo si caratterizza nella definizione di due macro-ruoli:
ERG S.p.A. – Corporate – che garantisce l'indirizzo strategico, ha la responsabilità diretta dei processi di business development ed assicura la gestione di tutti i processi di supporto al business.
ERG Power Generation S.p.A., cui è affidata la responsabilità dei processi industriali e commerciali del Gruppo.
Pagina modificata il giorno 31 lug 2020