Il sistema anticorruzione
La lotta alla corruzione è una delle principali sfide dei nostri tempi, da un punto di vista economico, politico e sociale. Partendo da un sistema culturale e di valori già profondamente radicato, abbiamo deciso di ampliare e rafforzare, ove necessario, il nostro sistema di controllo interno dotandoci di un sistema anticorruzione, valido per tutte le nostre società italiane ed estere e in linea con gli standard internazionali, che prende a riferimento lo Standard ISO 37001:2016.Tra il 2017 ed il 2018 ci siamo dotati, tra le prime aziende in Italia, di un "Sistema Anticorruzione" e di una "Policy Anticorruzione" che misurano il livello di esposizione al rischio di corruzione e individuano le misure per prevenirne e mitigarne l'accadimento.
Nel corso del 2019 il Sistema e la Policy Anticorruzione sono stati aggiornati per tenere conto dell'ingresso nel business solare, di specifiche regole di comportamento da osservare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, delle modalità di gestione delle segnalazioni e dell'adozione di una specifica Procedura per la due diligence delle terze parti significative.
Quest'ultima assicura lo svolgimento di specifici controlli sulle terze parti significative (fornitori, clienti, partner, ecc.), finalizzati a garantire un'adeguata conoscenza delle stesse ed a mitigare eventuali rischi concretamente individuati, supportando la decisione del management di instaurare o meno un rapporto contrattuale con le stesse attraverso il coinvolgimento della compliance 231. Per garantire effettività al Sistema vengono effettuate attività di formazione specifica per il vertice aziendale e per il personale, a tutti i livelli, sui contenuti della Policy e delle procedure anticorruzione.
Inoltre, il Sistema viene monitorato attraverso specifiche attività di controllo e di test sulle attività a rischio corruzione, affidate all'Internal Audit.